 Le generose dimensioni di alcuni dissipatori ad aria per CPU costringono spesso molti utenti ad optare per delle memorie RAM a basso profilo, che erroneamente vengono considerate a basse prestazioni dagli amanti dell'overclock. Ormai il sistema di dissipazione dei chip di memoria non è più un problema dato che il calore prodotto non è eccessivo, complice soprattutto la tensione di esercizio inferiore rispetto al passato. G.Skill ha pensato quindi di produrre dei moduli RAM ad alte prestazioni, ma a basso profilo; ecco quindi nascere le G.Skill Ares, che analizzeremo nel corso di questa recensione.
Le generose dimensioni di alcuni dissipatori ad aria per CPU costringono spesso molti utenti ad optare per delle memorie RAM a basso profilo, che erroneamente vengono considerate a basse prestazioni dagli amanti dell'overclock. Ormai il sistema di dissipazione dei chip di memoria non è più un problema dato che il calore prodotto non è eccessivo, complice soprattutto la tensione di esercizio inferiore rispetto al passato. G.Skill ha pensato quindi di produrre dei moduli RAM ad alte prestazioni, ma a basso profilo; ecco quindi nascere le G.Skill Ares, che analizzeremo nel corso di questa recensione.
G.Skill International Enterprise Co., Ltd fu fondata nel 1989 a Taiwan da un gruppo di giovani appassionati del mondo del computer che si posero come compito fondamentale quello di soddisfare la crescente richiesta nel mercato delle memorie RAM a basso costo in un periodo di dopo-crisi del settore.
Con il passare degli anni l'azienda è cresciuta, diventando uno dei maggiori produttori di moduli di memoria al mondo, conquistando gli amanti del mondo dei PC non solo attraverso la produzione di memorie particolari a basso costo, ma anche attraverso l'utilizzo di chip ad altissime prestazioni che hanno portato l'azienda ad essere un punto di riferimento per gli overclockers.

La serie G.Skill Ares è l'ultima nata nella casa taiwanese e rappresenta un ottimo compromesso per tutti gli utenti che necessitano di un kit di RAM a basso ingombro, ma ad alte prestazioni. I moduli della serie Ares sono infatti a basso profilo, ma allo stesso tempo il kit può raggiungere i 32GB di capacità e frequenze di 2133MHz.
 La vasta gamma di kit Ares disponibili è in grado di soddisfare qualunque utente ed inoltre, i moduli sono disponibili in due colorazioni: arancione e blu. Il kit oggetto di questa recensione è l'F3-1866C9D-8GAB, composto da due banchi da 4GB di memoria PC3-14900. Contraddistinto dalla colorazione blu ed operante a 1866MHz CL9, il kit da 8GB è compatibile con le piattaforme Intel Sandy Bridge ed AMD grazie alla tensione operativa di soli 1.5V.
- Indietro
- Avanti >>
 
																		
